Questa volta non una recensione, ma una notizia di “servizio” per gli appassionati di Sherlock Holmes e per gli amanti del giallo e del mistery in generale. L’editore milanese Delos Books, che da un decennio intrattiene i fan del detective di Baker Street con la rivista SherlockMagazine, sempre curata e ricca di informazioni, ha annunciato, infatti, il lancio di una collana dedicata agli apocrifi su Sherlock Holmes. E le sorprese potrebbero non finire qui, anche se, riguardo alle ulteriori novità, tutto è ancora top secret.
Per il momento, comunque, possiamo accontentarci di quanto è stato finora annunciato. La nuova collana editoriale matura dopo che, negli ultimi tempi, la Delos Books aveva mandato in libreria alcuni apocrifi, l’ultimo dei quali, uscito a fine 2012, è stato Sherlock Holmes in Italia, un’antologia già recensita su queste pagine che raccoglie 16 apocrifi scritti da autori italiani.
Ma è inutile che sia io a spiegare nel dettaglio l’iniziativa. Meglio, credo, leggere il comunicato dell’editore, pubblicato nei giorni scorsi sul sito Sherlockmagazine.it e che riporto qui integralmente:
Uscirà ad aprile il primo volume della nuova collana della Delos Books Baker Street Collection. Diretta da Luigi Pachì, già direttore da dieci anni della rivista Sherlock Magazine, questa nuova avventura editoriale si propone agli appassionati del genere mystery e ai cultori del canone sherlockiano offrendo opere inedite, molte delle quali approvate dalla Arthur Conan Doyle Estate: un “bollino di garanzia” importante che gratifica autori e lettori di questi romanzi. I volumi saranno introdotti dalla prof. universitaria ed esperta sherlockiana Alessandra Calanchi (suo, ad esempio, il volume “Sherlock Holmes in America”).
Si parte con il romanzo apocrifo di Phil Growick che propone un’indagine segreta e pericolosa di Sherlock Holmes tra le pieghe della neonata Unione Sovietica. In Sherlock Holmes e il diario segreto del dottor Watson Sherlock Holmes e il dottor Watson devono affrontare un’impresa segreta e pericolosa quando vengono incaricati di recarsi nella neonata Unione Sovietica per mettere in salvo i Romanov: lo Zar Nicola, la Zarina Alessandra e i loro figli innocenti. Tra mille ostacoli, Holmes e Watson si troveranno ad affrontare di volta in volta vecchi avversari, il Re e persino Lenin, senza mai perdere di vista il loro obiettivo primario: portare a termine la missione e salvarsi la vita.
Il volume, reperibile nelle migliori librerie e sul sito www.delosstore.it a partire da fine aprile consta di 300 pagine al prezzo di 14,90 euro.
Farà seguito a giugno un secondo volume della collana Baker Street Collection che sposterà il baricentro dall’Unione Sovietica alla tragicamente celebre area londinese di Whitechapel. Dean P. Turnbloom, autore californiano noto per diversi volumi pubblicati dalle edizioni Pelican, propone un’indagine del più grande detective di tutti i tempi alle prese con un inedito Jack lo squartatore. In Sherlock Holmes e il vampiro di Whitechapel il più famoso Consulting Detective dell’Inghilterra vittoriana è sulle tracce del peggior serial killer che Londra ricordi: Jack lo Squartatore. Ma in questo romanzo incantevole e originale l’anomalia è che Jack è un vampiro e Holmes si rifiuta di crederlo rischiando la disfatta più totale, mentre i due si sfidano a duello.
E’ possibile vedere una clip della nuova collana qui: www.youtube.com/watch?v=q8L_ZhM79vA&feature=youtu.be